Campagne

Creatività handmade e pupazzi canterini, così Apple riscrive il Natale 2025

Con A Critter Carol, Apple rilancia la forza del craft autentico: un bosco invernale animato da pupazzi artigianali, un iPhone 17 Pro ritrovato per caso e un inno alla creatività umana in un’epoca dominata dall’AI

Apple sceglie un approccio inatteso per la sua campagna natalizia 2025: un racconto costruito su pupazzi handmade, scenografie reali e un’estetica dichiaratamente artigianale. Lo spot, A Critter Carol, è firmato da TBWA\Media Arts Lab e diretto da Mark Molloy, già autore di diversi progetti per il brand.

Il film si apre in un bosco innevato, dove un iPhone 17 Pro viene accidentalmente perso da due escursionisti. A trovarlo è un gruppo di creature del bosco – nove pupazzi realizzati a mano – che decide di usarlo per registrare una performance canora: una cover del brano ‘Friends’, reso celebre dal duo Flight of the Conchords. È un gesto semplice, quasi spontaneo, che dà vita a un momento corale ricco di personalità e simpatia.

L’identità handmade del progetto

Tutto ciò che vediamo sullo schermo è reale: i pupazzi, le scenografie, i movimenti dei puppeteer. Lo spot ribadisce la volontà di Apple di puntare, ancora una volta, su tecniche in-camera e su un craft tangibile. Una scelta coerente anche con la direzione visiva intrapresa da altri recenti progetti del brand, che hanno spesso valorizzato texture, materiali e lavorazioni fisiche.

L’attenzione all’artigianalità emerge anche nella grafica di campagna, dove la tipografia è stata realizzata con un processo manuale di stampa, lettera per lettera. Un dettaglio che contribuisce a rafforzare l’identità handmade del progetto.

L’autenticità del gesto creativo

Il risultato è un racconto che unisce tecnologia e creatività in modo non convenzionale. A Critter Carol non punta sul virtuosismo tecnico, ma sull’autenticità del gesto creativo: un invito a riscoprire il valore delle cose fatte con le mani, in un momento dell’anno che tradizionalmente celebra emozioni, condivisione e piccoli rituali.

Qui il making of del film