Torna ShowroomBy, il format digital di Saldi Privati che trasforma lo shopping online in un’esperienza di ispirazione e intrattenimento. La protagonista di quest’anno è Carla Gozzi, l’icona di stile e bon ton che ha conquistato milioni di italiani con il celebre programma ‘Ma come ti vesti?!’.
Per una settimana Carla aprirà le porte del suo guardaroba virtuale e condividerà con la community di Saldi Privati la sua personale selezione di look, accessori e oggetti per la casa, dimostrando che eleganza e convenienza possono convivere alla perfezione.
La sfida di Carla: 60 minuti per uno stile perfetto
Carla Gozzi ha accettato una sfida inedita: creare in soli 60 minuti la sua collezione ideale, scegliendo liberamente tra i brand e le offerte disponibili su Saldi Privati durante la campagna. Un esperimento che unisce creatività, rapidità e gusto personale, per mostrare come – anche con poco tempo e un budget contenuto – sia possibile realizzare un look completo e ricercato, a prova di fashion-guru, grazie alle infinite possibilità offerte dalla piattaforma.
Un progetto omnicanale, tra ispirazione e shopping
La campagna prende vita con una serie di contenuti video e fotografici esclusivi, che raccontano la selezione di Carla in chiave autentica e contemporanea. Sui canali social di Saldi Privati e Carla Gozzi, gli utenti potranno seguire i contenuti interattivi – post, reel, stories – e lasciarsi ispirare dai suoi consigli di stile, con la possibilità di acquistare direttamente i prodotti presentati.
All’interno del sito e dell’app è stata inoltre creata una vetrina digitale dedicata, ‘ShowroomBy Carla Gozzi’, dove gli utenti potranno ‘sbirciare’ nel suo guardaroba e scoprire i capi scelti personalmente dall’esperta di moda.
Una nuova idea di shopping
“ShowroomBy è un format pensato per portare lo shopping online su un nuovo livello di coinvolgimento: unisce l’autorevole”, spiega nella nota Federico Saletti, Country Marketing and Development Manager di Saldi Privati. “È un progetto che racconta la moda in modo più umano, interattivo e ispirazionale, valorizzando la creatività e la varietà dell’offerta”.