Dopo quattro anni di attività come rassegna mensile, CortoCircuito diventa festival cinematografico e inaugura la sua prima edizione presso l’Anteo – Palazzo del Cinema di Milano il 10 e 11 luglio 2025.
Due giornate interamente dedicate al cinema breve, tra proiezioni, incontri con gli autori, talk, approfondimenti e premiazioni: un evento che vuole offrire uno spazio centrale e continuativo al cortometraggio, valorizzandolo come forma d’arte autonoma e veicolo di espressione contemporanea.
Al terzo piano del Palazzo si svolgeranno la attività previste dal festival, con workshop tematici dedicati alle molteplici professioni del cinema in Sala Biblioteca e la proiezione dei cortometraggi in gara in Sala Astra.
Sei le sezioni
Concorso Principale – dedicato ai migliori cortometraggi italiani recenti
Sezione Internazionale – selezione di corti internazionali
Sezione Documentari – cortometraggi documentari
Sezione Animazione – opere d’animazione
Sezione Micro-short – corti sotto i 120 secondi
Fuori Concorso Best of Rassegna – il meglio di ‘Rassegna CortoCircuito’
Ogni sezione offre una visione particolare del mondo, del cinema e delle nuove generazioni autoriali, e si accompagna a momenti di incontro tra pubblico e registi, talk e approfondimenti.
Premi e riconoscimenti
A fianco del Concorso principale, che assegna un premio di 500€ al Miglior Cortometraggio Italiano, sono previsti diversi riconoscimenti:
Premi tecnici: Miglior Regia, Fotografia, Montaggio, Colonna Sonora, Interpretazione
Premio del Pubblico
Premi Speciali:
Premio WeShort
Premio Cinematographe
Premio Animatica
Premio Premiere
L’obiettivo è di valorizzare l’opera breve in tutte le sue componenti tecniche e artistiche, offrendo visibilità a nuovi talenti e progetti cinematografici indipendenti.
Il team
Il CortoCircuito Film Festival è ideato e organizzato da un gruppo attivo da anni nel campo della produzione, della curatela culturale e della comunicazione:
Bianca Puchetti – Direttrice Generale Giacomo Tosi – Direttore Artistico Marco Virgilio – Direttore Artistico Alice Bulloni – Coordinatrice Artistica Miriam Crasti – Project Manager Andrea Sala – Tecnico Video Nicholas Pavesi – DJ e Grafico Emilio Seri – Videomaker Mariachiara Baldo – Grafica e Social Media