AI Tech Data
Powered by Deda Digital

Come sfruttare i dati per facilitare la conversione dei clienti con gli Agenti AI

Agentforce: l’intelligenza artificiale al servizio della relazione con il cliente
Agentforce, Deda.digital

In un mercato sempre più affollato e competitivo, la gestione della relazione con il cliente rappresenta un punto critico per ogni organizzazione. Tempi di risposta lunghi, passaggi ripetuti tra operatori, interazioni poco personalizzate: sono solo alcune delle inefficienze che, se non gestite, rischiano di compromettere la customer experience e ridurre le opportunità di conversione.

Secondo una recente ricerca, l’87% dei consumatori statunitensi si dichiara infastidito dai continui passaggi tra operatori durante l’assistenza clienti (Fonte: Salesforce Market Analysis 2025). Un dato eloquente, che segnala quanto sia urgente un cambio di paradigma.

Dall’assistenza reattiva all’interazione intelligente

È in questo contesto che si inserisce Agentforce, la piattaforma Salesforce basata su Agenti AI autonomi, progettata per trasformare la gestione delle interazioni in un vantaggio competitivo. Non si tratta semplicemente di rispondere alle richieste, ma di anticipare le esigenze del cliente, ridurre i tempi di attesa e offrire un servizio sempre attivo, preciso e coerente.

Grazie agli Agenti AI, ogni punto di contatto diventa un’occasione per creare valore: dall’identificazione del prodotto corretto alla gestione autonoma di modifiche sugli ordini, fino alla prevenzione dei guasti grazie all’analisi predittiva.

L’impatto concreto di Agentforce sul business

Le applicazioni pratiche di Agentforce coprono diversi momenti della customer journey, migliorando l’efficienza interna e l’esperienza utente:

  • Identificazione prodotti: gli Agenti AI analizzano dati tecnici per aiutare il cliente a trovare il ricambio corretto, riducendo errori e resi.
  • Modifica ordini e appuntamenti: il cliente può intervenire in autonomia, senza bisogno di contattare un operatore.
  • Prevenzione guasti: grazie a logiche predittive, l’AI suggerisce interventi tempestivi prima che si verifichino malfunzionamenti.
  • Accesso alla Knowledge Base: le risposte sono sempre rapide, aggiornate e coerenti, grazie all’integrazione con basi dati dinamiche.

Un mercato in forte espansione

L’interesse verso soluzioni basate su agenti intelligenti è in rapida ascesa. Il mercato globale degli Agenti AI è stimato in 214 miliardi di dollari nel 2024, con una previsione di crescita fino a 1.339 miliardi entro il 2030, pari a un CAGR del 44,8%. Un trend che conferma come l’intelligenza artificiale sia destinata a diventare una leva strutturale nelle strategie aziendali dei prossimi anni.

Un ecosistema integrato per una trasformazione fluida

Agentforce si integra nativamente all’interno dell’ecosistema Salesforce, rendendo possibile la connessione con Slack, MuleSoft, Salesforce Lightning e Mobile. Inoltre, grazie all’Agent Builder, le aziende possono creare Agenti su misura attraverso un’interfaccia low-code, adattandoli alle specifiche esigenze operative. Con la versione avanzata Agentforce 2dx, le funzionalità si estendono ulteriormente: l’AI agisce in autonomia, senza input diretto, ottimizzando in tempo reale i flussi e riducendo l’intervento umano.

Soluzioni verticali per ruoli strategici

Per rispondere a esigenze specifiche, Agentforce propone moduli verticali ottimizzati:

  • Agent for Service (ASA): offre assistenza clienti continuativa 24/7, ideale per contesti con risorse limitate fuori orario.
  • Sales Development Representative (SDR): gestisce in autonomia lead e interazioni sui canali digitali come WhatsApp o SMS, aumentando la conversione.

Perché scegliere Agentforce oggi

La trasformazione della relazione con il cliente richiede strumenti all’altezza delle aspettative moderne. Agentforce coniuga intelligenza artificiale, automazione, integrazione e personalizzazione per dare forma a un’esperienza di relazione che non solo soddisfa il cliente, ma lo fidelizza. In un’epoca in cui la qualità della relazione è sempre più centrale nella strategia aziendale, affidarsi a una soluzione come Agentforce non è una scelta tecnica, ma una decisione strategica.