Eventi

Coca-Cola trasforma l’attesa dei Giochi Olimpici in un’esperienza condivisa e un budget di comunicazione dedicato

WPP è partner creativo, Mediacom gestisce il media, Lauder è la agenzia esperienziale per il truck e le City Celebration del Viaggio della Fiamma, mentre All Communication si occuperà dei Games Time
da sx. Santandrea e Bombrini, Coca Cola
da sx. Santandrea e Bombrini, Coca Cola

“Il Viaggio della Fiamma Olimpica è un’occasione unica per celebrare l’Italia che si muove insieme: città, persone, passioni e culture che si incontrano e si riconoscono”,  ha esordito  questa mattina Andrea Bombrini, Marketing Director Olympic and Paralympic Winter Games Milano Cortina 2026 di Coca-Cola, alla conferenza stampa che ha svelato le attivazioni che renderanno le Olimpiadi invernali dell’anno prossimo un momento unico e memorabile. “Con questo progetto vogliamo trasformare l’attesa dei Giochi Olimpici in un’esperienza partecipativa, accessibile a tutti e vicina alle comunità, in cui musica, sport, cibo e iconicità si intrecciano per generare nuovi momenti di condivisione. È con questo spirito accompagniamo il Paese verso Milano Cortina 2026”.

L’evento musicale gratuito alla vigilia della partenza dei tedofori

Alle ore 20.30 del 5 dicembre The Coca-Cola Music Fest – Il Viaggio della Fiamma Olimpica accenderà lo Stadio dei Marmi di Roma, tempio dello sport italiano: un concerto gratuito, una celebrazione di musica, sport, emozioni e valori olimpici, accessibile a tutti, per dare vita a un omaggio collettivo del viaggio che porterà la Fiamma Olimpica in tutta Italia. Sul palco si alterneranno Mahmood, Noemi, The Kolors, Tananai e Carl Brave in uno spettacolo che intreccia intrattenimento, spirito sportivo e orgoglio nazionale, segnando l’inizio di un viaggio simbolico destinato a unire tutto il Paese.

“Il Viaggio della Fiamma Olimpica di Milano Cortina 2026 è un percorso che parla di connessione reale: unisce storie, territori e persone, trasformando l’attesa dei Giochi Olimpici in un’esperienza che appartiene a tutti. Uno straordinario viaggio per far vivere all’intero Paese i valori Olimpici”, ha proseguito Luca Santandrea, General Manager Olympic and Paralympic Winter Games Milano Cortina 2026 di Coca-Cola. “Anche grazie agli appuntamenti che animeranno l’Italia nelle prossime settimane, e ai tedofori che abbiamo contribuito a scegliere, vogliamo renderlo un momento di partecipazione attiva, vicino alle persone, alle città e alle loro comunità”.

Il viaggio attraverso l’Italia della Fiamma Olimpica

“Il nostro supporto al viaggio della Fiamma Olimpica è iniziato con la campagna di selezione dei tedofori ad aprile, che ha rappresentato il nostro primo piano di comunicazione. Ora, il progetto raggiungerà il suo culmine con il viaggio vero e proprio”, ha spiegato Bombrini. “Si parte il 6 dicembre. Avremo il nostro truck Coca-Cola in testa al convoglio di Milano Cortina e copriremo 300 città, di cui 60 saranno sede delle City Celebration serali, con un villaggio Coca-Cola dedicato, photo opportunity con la fiamma  olimpica, la possibilità di stampare la propria foto su lattine personalizzate, una prima mondiale,  e, ovviamente, la prova dei nostri prodotti, magari accompagnati da un trancio di pizza. Non a caso, secondo una ricerca SWG per Coca-Cola , due italiani su tre percepiscono il Viaggio della Fiamma Olimpica come un’opportunità per connettere le comunità locali lungo tutto il Paese, unendo esperienze, passioni e identità diverse”.

Un budget dedicato e a forte impatto

“Siamo molto orgogliosi di sostenere il viaggio della fiamma olimpica e i Giochi Olimpici di Milano Cortina 2026”, ha aggiunto Bombrini. “Abbiamo strutturato il nostro impegno con un piano di comunicazione articolato, attività esperienziali uniche e investimenti mirati, creando di un intero team di progetto dedicato, incluso un incremento di budget specifico. Non condividiamo le cifre di investimento, ma l’impatto è notevole: in tutte le fasi che abbiamo avuto finora, abbiamo raggiunto una reach superiore al 90%, che per noi è il livello delle nostre maggiori campagne”.

La campagna inizia a fine novembre con uno commercial  nazionale

“Per quanto riguarda le agenzie, stiamo collaborando con WPP come partner creativo e media (Mediacom). Lauder è la nostra agenzia esperienziale per il truck e le City Celebration del Viaggio della Fiamma, mentre lavoreremo con All Communication per i Games Time”, h specificato Bombrini. “Lo spot nazionale sarà online tra fine novembre e inizio dicembre, e verrà veicolato in televisione, social media, digitale e anche via radio (a livello locale e nazionale). Stiamo lavorando con creativi italiani all’interno del nostro team europeo. Il bilanciamento tra l’evento globale e il paese ospitante è fondamentale, perché sono gli italiani che vivranno le Olimpiadi in prima fila. Per ultimo, ma non meno importanti: il coinvolgimento di talent e creator. Li abbiamo visti nella fase di selezione dei tedofori, e correranno con noi durante il viaggio partecipando anche a tutte le attività che faremo durante i Giochi”.