Mercato

ChainOn vince la gara europea per la prima piattaforma digitale ESG del Veneto

La piattaforma permetterà il dialogo tra realtà territoriali e imprese attente a temi ESG favorendo la transizione a un’economia sostenibile e generando valore partecipato in modo trasparente, efficiente ed efficace
ChainOn Regione Veneto

ChainOn, il digital marketplace internazionale che opera nel mercato delle sponsorizzazioni, allarga il suo mercato al settore pubblico aggiudicandosi l’importante gara europea indetta dalla Regione Veneto per la realizzazione, il lancio e la gestione della piattaforma digitale prevista dalla Legge Regionale 10/2024 e finalizzata all’incontro e alla gestione di partnership tra enti locali e società benefit o imprese ESG (Environmental, Social, Governance) per la realizzazione di progetti ambientali, sociali, culturali o sportivi.

La Regione Veneto è la prima in Italia a dotarsi di una legge finalizzata a favorire lo sviluppo sostenibile attraverso la collaborazione tra pubblico e privato mediante uno strumento basato su tecnologie innovative, come quelle offerte da ChainOn, che permettono la collaborazione tra Società Benefit (che per statuto perseguono finalità a beneficio comune), Imprese ESG (che redigono bilanci di sostenibilità o effettuano investimenti ESG) e Promotori di Progetti a Beneficio Comune (Enti Locali o partnership pubblico/privato) come, ad esempio, il disinquinamento di una cava dismessa oppure la costruzione di un centro per lo screening sanitario o, ancora, l’integrazione di persone con e senza disabilità attraverso lo sport o la cultura.

La piattaforma digitale della Regione, basata sulla tecnologia ChainOn appositamente customizzata, permetterà:

  • l’iscrizione al Registro Regionale delle Società Benefit e al Registro Regionale delle Imprese ESG;
  • l’iscrizione, realizzata da enti locali e partnership enti locali/privati, al Registro Regionale dei Progetti a Beneficio Comune;
  • l’incontro disintermediato tra domanda e offerta per la creazione di partnership tra Investitori (Società Benefit e Imprese ESG) e Promotori di Progetti a Beneficio Comune con la sottoscrizione di accordi digitali su blockchain;
  • la valutazione dell’impatto ambientale e sociale che ciascun progetto avrà realizzato.

La legge regionale 10/24 e la piattaforma digitale denominata VENEXUS – Veneto Beneficio Comune sono state presentate da Regione Veneto e ANCI Veneto lo scorso 30 settembre nel convegno ‘La sfida del futuro per i comuni e le imprese: i progetti a beneficio comune’.