Cernuto Pizzigoni & Partners, aderente a UNA (Aziende della Comunicazione Unite) socio fondatore di Pubblicità Progresso, annuncia il lancio di un nuovo spot sviluppato per la Fondazione Pubblicità Progresso e la Conferenza dei Rettori delle Università Italiane (CRUI). Lo spot si propone di motivare i giovani a utilizzare l’istruzione
universitaria come leva per il cambiamento globale.
L’insight alla base della campagna Scegli l’Università emerge dalla constatazione di un
disallineamento tra la percezione dell’università e la sua reale capacità di aprire opportunità
professionali e personali, spiega la nota. Da qui l’obiettivo di sfatare i miti che vedono l’università come elitaria o inaccessibile e di mostrare invece come sia una comunità inclusiva e stimolante, capace di offrire soluzioni e supporto continuo agli studenti.
Il 60” per i social prodotto da Amarena Pictures, per la regia di Alessandro Merletti de
Palo e Giovanni Caloro, mostra giovani impegnati in azioni che simboleggiano i grandi temi globali, evidenziando come l’istruzione universitaria possa fornire le competenze necessarie per affrontarli.
“L’Università è il luogo nel quale le connessioni culturali diventano esperienze che agiscono in profondità. Nel corso del 2025, la campagna diventerà multipiattaforma, con il contributo dei nostri soci, del nostro Advisory Board e dei nostri partner per valorizzare tutte le opportunità di incontro reale e digitale con i nostri potenziali studenti”, spiega Il Presidente della Fondazione Pubblicità Progresso, Andrea Farinet.
“L’unico modo che abbiamo per immaginare generazioni future capaci di distinguere il vero dal falso è allenarle ad esercitare il pensiero critico. E la palestra in cui questo avviene si chiama università. L’obiettivo che ci siamo posti con la Fondazione Pubblicità Progresso nell’immaginare questa campagna è stato fin dall’inizio quello di raggiungere le famiglie, le studentesse e gli studenti che non penserebbero all’università come luogo in cui proseguire gli studi, che la considerano fuori dalla loro portata. A loro intendiamo dire che l’università è un sogno alla portata di chiunque abbia voglia di sognarlo”, aggiunge Giovanna Iannantuoni, Presidente CRUI.
“Questa campagna rappresenta un’opportunità unica per raccontare il potenziale dell’istruzione
superiore nell’arricchire le personalità che domani dovranno prendersi cura del nostro Paese. L’istruzione costruisce la chiave di comprensione per il futuro”, dichiara Luca Oliverio, Head of Innovation di Cernuto Pizzigoni & Partners.
Roberto Pace, Direttore Creativo di Cernuto Pizzigoni & Partners, conclude: “Attraverso storie di successo reale, dimostriamo che l’università non è solo un luogo di studio, ma un ambiente vibrante di scambio, dialogo e innovazione”.
Credit
Agenzia Creativa: Cernuto Pizzigoni & Partners
• Head of Innovation: Luca Oliverio
• Direzione Creativa: Roberto Pace
• Senior Copywriter: Silvia Basile
• Casa di Produzione: Amarena Pictures
• Regia: Alessandro Merletti de Palo, Giovanni Caloro
• DP: Giacomo Marchetti