Ogni anno i Cannes Lions rivedono i premi per riflettere al meglio lo scenario creativo in evoluzione e tracciare la strada per il futuro della industry.
Le prime novità annunciate
Creative Brand Lion
Da oltre 70 anni celebriamo le campagne che riescono a catturare il cuore del pubblico e a generare domanda per i brand a livello globale. Nel 2026, vogliamo andare oltre e riconoscere ciò che rende possibili queste idee straordinarie fin dall’inizio.
Il Creative Brand Lion non premierà una singola campagna, ma il modo in cui i brand utilizzano la creatività in modo strategico all’interno dell’intera organizzazione per ottenere un successo commerciale sostenibile. L’obiettivo è riconoscere sistemi, culture e capacità che consentono di ottenere una crescita misurabile del business e un valore duraturo per il brand.
Questo premio fa parte di un nuovo Brand Track, che valuta come i brand costruiscono un’architettura di base solida, capace di rendere inevitabile l’eccellenza creativa nel tempo. Le candidature saranno focalizzate su iniziative di sviluppo delle capacità a lungo termine, che dimostrino un impatto reale sul business più che sulla performance di una singola campagna.
Ridefinizione del Creative Data Lion
Il ruolo dei dati nel marketing creativo è profondamente cambiato. Ciò che in passato serviva solo a supportare le campagne oggi ne diventa il vero catalizzatore. I lavori più efficaci non si limitano a usare i dati, ma nascono da essi.
Per riflettere questa evoluzione e riconoscere come i dati stiano creando nuove opportunità creative, stiamo ridefinendo i Creative Data Lion. Le nuove categorie premieranno quei lavori in cui i dati guidano fondamentalmente il concetto creativo, e non si limitano a informarlo. Che si tratti di personalizzazione privacy-first o di innovazioni nei media, le candidature dovranno dimostrare che i dati erano essenziali sia per lo sviluppo dell’idea sia per il suo impatto misurabile sul business.
Introduzione della sottocategoria AI Craft
Stiamo introducendo una nuova sottocategoria chiamata AI Craft, dedicata a celebrare quel punto in cui la creatività umana si incontra con l’intelligenza artificiale per dare vita a qualcosa che nessuno dei due potrebbe realizzare da solo. Non si tratta semplicemente del miglior uso dell’AI come strumento, ma di riconoscere l’arte e l’abilità dei lavori che non potrebbero esistere senza l’AI.
Le candidature dovranno dimostrare che il concetto principale, l’esecuzione o l’impatto del lavoro non sarebbero stati possibili con i metodi tradizionali. Questa nuova sottocategoria sarà presente in tutte le aree Design, Digital Craft, Film Craft, Industry Craft e Creative Data Lions.
Espansione del Retail Media
Il retail media continua a crescere in modo esplosivo e si prevede che sarà il mezzo a più rapida espansione nel 2025. Lo scorso anno abbiamo introdotto sottocategorie dedicate al retail media nei Media e Creative Commerce Lions.
Quest’anno, stiamo ampliando queste categorie anche a Creative Strategy e Creative Data Lions, perché l’eccellenza nel retail media riguarda sia il pensiero strategico nel connettere i brand ai consumatori sia l’uso innovativo dei dati proprietari per campagne pubblicitarie mirate. Questo ampliamento offre più opportunità per celebrare tutta la gamma di innovazioni che stanno avvenendo in questo settore.
Implementazione di misure di integrità avanzate
Dopo l’introduzione degli Integrity Standards nel luglio 2025, stiamo implementando nuove misure per assicurarci che i lavori premiati con i Lions dimostrino un impatto reale e concreto.
Queste misure includono:
-
dichiarazioni aggiuntive di accuratezza dei fatti,
-
richiesta di fonti al momento della candidatura,
-
utilizzo dell’AI per uno studio preliminare di fattibilità,
-
introduzione di un nuovo processo formale per richieste di verifica,
-
produzione del LIONS Integrity Handbook, una guida pratica destinata all’intero settore.
Altri aggiornamenti
-
Il Design Lion avrà una nuova sottocategoria IP e Branding, pensata per riconoscere la creazione di proprietà intellettuale e lo sviluppo completo di sistemi di brand nella pratica del design contemporaneo.
-
Il Health & Wellness Lion introduce una sottocategoria Holistic Wellbeing & Mindful Living, per celebrare approcci al benessere completi e integrati, oltre i tradizionali messaggi medici.
-
Nell’Health Track viene aggiunto il Use of Humour, come nuovo medium per i brand che utilizzano l’umorismo per destigmatizzare condizioni di salute.