Gli organizzatori dei Cannes Lions confermano che, dopo aver consultato l’agenzia DM9 di San Paolo (Brasile), il Gran Prix dei Creative Data Lions 2025, ‘Efficient Way to Pay’ per Consul Appliances, è stato ritirato.
Questo in seguito alla scoperta che nella realizzazione della case film sono stati utilizzati contenuti generati e manipolati dall’intelligenza artificiale per simulare eventi reali e risultati della campagna, portando la giuria a ricevere informazioni inaccurate durante le votazioni.
Ciò viola le regole di partecipazione in materia di rappresentazione dei fatti e compromette la fiducia riposta nel lavoro dalla giuria e della community: “Cannes Lions esiste per celebrare una creatività autentica, rappresentativa e responsabile”.
Come misura aggiuntiva e a seguito di una revisione interna approfondita, DM9 ha deciso di ritirare anche le candidature ‘Plastic Blood’ per OKA Biotech e ‘Gold = Death’ per Urihi Yanomami. Le parti riconoscono che il livello di legittimità del lavoro non risponde agli standard necessari. Tutti i premi assegnati di conseguenza vengono annullati.
Guardando al futuro, Cannes Lions introdurrà una serie di misure migliorate per garantire che il premio nella sua totalità rimanga outstanding in un’epoca di contenuti sintetici e intelligenza artificiale generativa.
Queste includono:
-
- Impegno: un Codice di condotta migliorato che dovrà essere firmato da tutte le organizzazioni partecipanti.
- Trasparenza: obbligo di divulgazione sull’utilizzo dell’AI come parte del processo di iscrizione, con il mancato rispetto come motivo di squalifica o ritiro.
- Rilevamento: strumenti di riconoscimento dei contenuti che possono essere utilizzati per identificare film e materiali manipolati.
- Giurisdizione: un apposito comitato di revisione composto da esperti in AI, etica e integrità dei contenuti.
Anche i D&AD Award hanno annullato due Pencils assegnati alla campagna ‘Plastic blood’ – OKA Biotech per gli stessi motivi.