Proseguono le celebrazioni per l’80° anniversario di Candy, marchio simbolo del design italiano che dal 1945 accompagna la vita quotidiana delle persone. Un percorso che intreccia tecnologia, arte e innovazione, dando vita a nuovi appuntamenti che raccontano un’eredità proiettata al futuro.
La mostra
Dal 31 ottobre al 9 novembre 2025, la Cattedrale della Fabbrica del Vapore di Milano ospiterà la mostra gratuita An Archive of Possible Machines – 80 anni di Candy: tecnologie visionarie dall’archivio. Curata da Andrea Tinterri e realizzata da Mattia Balsamini con il patrocinio del Comune di Milano, l’esposizione nasce dall’esplorazione dell’archivio storico dell’azienda: dieci lavori fotografici che riattivano la memoria del design italiano del Novecento, trasformandola in immagini sospese tra passato e futuro.
L’allestimento, firmato Studio GISTO, mette in dialogo le opere con materiali originali provenienti dagli stabilimenti Candy e con alcuni dei prodotti più famosi del marchio. Ne emerge così un confronto diretto tra memoria industriale e immaginario pubblicitario, in un progetto che adotta una scelta radicale: azzerare la produzione di rifiuti, dimostrando la continuità tra produzione concreta e visione creativa.
Tra i protagonisti della mostra spicca la Candy Multi Wash, la prima lavatrice a tre cestelli. Dopo il debutto internazionale a IFA, l’elettrodomestico verrà presentato per la prima volta al pubblico italiano, come simbolo tangibile di uno sguardo costantemente rivolto al domani.