Theras, azienda biomedicale italiana che commercializza e sviluppa tecnologie e servizi per la gestione di diabete, dolore cronico e obesità, ha scelto AD STORE per lo sviluppo della nuova campagna integrata ‘Ascoltiamo il tuo dolore’ per aumentare la consapevolezza sul dolore cronico e facilitare il contatto tra pazienti e specialisti della terapia del dolore.
L’obiettivo principale della campagna è creare un vero engagement con i pazienti che convivono quotidianamente con il dolore cronico. La campagna vuole ridefinire la percezione comune del dolore: non più qualcosa da sopportare, ma un’esperienza che merita ascolto, comprensione e un percorso di cura specialistico. Parallelamente, mira ad affermare l’algologo come interlocutore chiave, rafforzando la sua visibilità e promuovendo il dialogo tra pazienti, caregiver e professionisti sanitari.
Un ponte tra paziente e specialista
La strategia di comunicazione di Ad Store posiziona Theras come facilitatore attivo del percorso di cura: un ponte tra persone che soffrono e centri specialistici dedicati alla terapia del dolore. Il progetto si rivolge a:
- Pazienti e caregiver, target primario della campagna
- Algologi e professionisti sanitari
dare voce a ciò che non viene detto
Il concept creativo nasce da un insight reale: il dolore cronico è spesso minimizzato dagli altri, spingendo i pazienti a sentirsi invisibili o non compresi. La campagna multisoggetto ribalta questo silenzio attraverso uno storytelling che porta alla luce quelle frasi sottovalutate, trasformandole in messaggi di consapevolezza e invito ad agire. L’obiettivo è creare immediata identificazione, rompere l’isolamento e guidare il paziente verso il passo successivo: parlare con un algologo.
Una landing page orientata alla relazione
Punto di atterraggio della campagna: una landing page dedicata, sviluppata con un approccio conversazionale: uno spazio digitale in cui i pazienti possono raccontare la propria esperienza, trovare informazioni e orientarsi verso centri e specialisti della terapia del dolore.
Digital su tutti i canali social
La diffusione avverrà tramite un media mix digitale pensato per massimizzare reach, rilevanza e conversioni con obiettivi specifici per ogni canale:
- Meta (Facebook e Instagram) per sensibilizzare ed entrare in contatto con i pazienti
- Google Search & Display per intercettare gli intenti di ricerca e fornire risposte immediate
- LinkedIn per coinvolgere la comunità dei professionisti sanitari.
Credit
Theras Lifetech
Caterina Lande – Product Marketing Manager– Pain Management
Rebecca Lamballi – Communication Specialist
Daniele Porta – Tech Leader & Application Architect
Ad Store
Giulio Nadotti – Creative Director
Antonella de Gironimo – Creative Strategy Director & Senior Copywriter
Chiara Zini – Digital & PR Director
Claudia Lovaglio – Art Director
Filippo Gentili – Social Media Manager
Paolo Fauci – Digital Analyst & Planner
Stefano Peschiera – Web & UX Designer
Massimo Spadotto – Graphic Designer
Michele Febbroni – Client Director
Laura Olajide – Project Manager