Player

Havas presenta il Calendario Rosso, il colore della memoria contro il femminicidio

I giorni rossi commemorano le vittime, mentre i giorni neri forniscono informazioni pratiche per prevenire situazioni di rischio e supportare donne in difficoltà. L’iniziativa pro-bono è patrocinata dal Comune di Milano
Calendario Rosso, Havas

Nasce il Calendario Rosso, un nuovo strumento di sensibilizzazione contro il femminicidio che innova i tradizionali codici visivi dei calendari: i giorni rossi non indicano festività o domeniche, ma le donne vittime di femminicidio, mentre i giorni neri offrono informazioni pratiche per prevenire situazioni di rischio o supportare chi si trova in difficoltà. L’allarmante trend del 2025, con oltre 60 episodi nei primi otto mesi (fonte Osservatorio Nazionale Femminicidi), rende più urgente iniziative come questa.

Il progetto nasce dall’idea di Antonello Falcone, Experience Designer, e Francesca Baiguera, New Business Specialist di Havas Milan (HAVAS), sotto la guida di Alasdair Macgregor Hastie, VP & Executive Creative Director di BETC Paris e Creative Chairman Havas Milan.

‘Uno ogni tre’ racconta la verità dei dati attraverso il colore: una pagina ogni tre del calendario è rossa, commemorando le vittime, mentre le altre, nere, rappresentano momenti di ascolto e riflessione, attribuendo così un nuovo significato a entrambi i colori.

L’iniziativa è stata presentata presso la Sala Stampa della Camera dei deputati, su impulso dell’Onorevole Chiara Gribaudo, Presidente della Commissione Parlamentare di inchiesta sulle condizioni di lavoro, con il patrocinio del Comune di Milano, a sostegno dell’Associazione DONNEXSTRADA e con la collaborazione di CNC Media (parte di eGroup Italy).

L’On. Gribaudo ha sottolineato come il Calendario Rosso evidenzi, “nero su rosso”, la gravità del fenomeno: una donna uccisa ogni tre giorni, spesso all’interno delle mura domestiche, e ha rimarcato l’urgenza di un intervento politico strutturale. Mentre Lamberto Bertolé, Assessore al Welfare e Salute del Comune di Milano, ha evidenziato l’impatto visivo e simbolico del calendario, ricordando l’importanza dell’educazione dei più giovani per promuovere una cultura del rispetto.

Per Caterina Tonini, Ceo Havas Creative Network Italia,il progetto rappresenta un’occasione per le aziende di assumere un ruolo attivo e responsabile, promuovendo cultura sociale e consapevolezza all’interno delle organizzazioni. Irene De Cristofaro, Legal Advisor & Project Manager DONNEXSTRADA, ha definito il Calendario Rosso un atto di responsabilità civile, che restituisce visibilità a vittime troppo spesso ridotte a numeri di cronaca, riaffermando la dignità di ciascuna donna. Anche Francesco Brocca, Co-Founder eGroup Italy (CNC Media), ha sottolineato il valore dell’iniziativa, sostenuta concretamente da eGroup Italy e promossa attraverso i canali di CNC Media.

Il progetto proseguirà con uno spettacolo teatrale il 25 ottobre al Teatro Filodrammatici di Milano, scritto e interpretato dall’avvocata e attivista Cathy La Torre, con la partecipazione di rappresentanti di DONNEXSTRADA. L’evento, introdotto da un panel moderato dalla giornalista Maria Latella, vedrà il coinvolgimento di aziende partner ed esponenti istituzionali.

Tra i main partner che hanno sostenuto l’iniziativa ci sono Bamed Baby Italia (MAM Baby), Engel & Völkers Italia, Forvis Mazars e Pulsee Luce e Gas. Per Alicia Lubrani, Ceo di Pulsee Luce e Gas, supportare il Calendario Rosso significa contribuire concretamente a un cambiamento culturale e sociale, promuovendo la dignità, la libertà e il diritto di ogni donna a vivere senza paura.

Per acquistare il calendario
calendariorosso@havas.com  

Per lo spettacolo teatrale