CAFFEINA e Dynamo, agenzia specializzata in sviluppo di prodotti digitali e soluzioni tecnologiche avanzate, annunciano l’inizio di una collaborazione strategica con POLI.design, uno dei principali centri di formazione post-graduate in Design del Politecnico di Milano. La partnership, avviata nel dicembre 2024, ha come obiettivo la trasformazione digitale della piattaforma formativa di POLI.design, con un focus su soluzioni scalabili, moderne e orientate all’utente.
Una nuova infrastruttura tecnologica
Dynamo accompagnerà POLI.design nella progettazione e sviluppo di una piattaforma digitale all’avanguardia. L’infrastruttura tecnologica sarà modulare e facilmente integrabile con sistemi esistenti (come CRM, ERP e LMS), per garantire una gestione ottimizzata e integrata dei processi educativi e operativi. L’obiettivo – si legge in una nota – è offrire una user experience fluida e innovativa, per migliorare la gestione della didattica e dei servizi destinati agli studenti, supportando al contempo l’efficienza operativa dello staff.
“Questa collaborazione è un esempio concreto di come Dynamo affronta la trasformazione digitale: non solo un aggiornamento tecnologico, ma un percorso strategico che parte dalle necessità reali degli utenti e del business. Abbiamo creato una soluzione digitale che integra strategia, esperienza utente e una solida infrastruttura tecnologica, permettendo a POLI.design di crescere rapidamente e con continuità, senza mai perdere di vista l’eccellenza nella formazione”, spiega nella nota Stefan Manastirliu, Design & Product Director di Dynamo.
“Ci siamo affidati a Caffeina/Dynamo per l’importanza che un sito web ha sia nei processi operativi di vendita sia di posizionamento del brand. Costituisce il biglietto da visita, il primo touch point con cui nella nostra epoca utenti, clienti e tutti gli altri stakeholder entrano in contatto con noi. E volevamo che fosse un’esperienza unica e memorabile”, aggiunge Luca Mautone, Head of Marketing and Communication di POLI.design.
Credit
CAFFEINA
Tiziano Tassi, Ceo
Antonio Marella, Partner & Coo
Stefan Manastirliu, Design and Product Director
Gabriele Mearelli, Head of Technology
Serena Girola, Account Director
Graziano Vincini, Product Lead
Aura Tardia, Product Manager Supervisor
Jeuffre Alexander Brena Pulido, Technology Supervisor
Francesco Carlucci, Design Lead
Lisa Uguzzoni, Senior Product Designer
Giorgia Monti, UX Writer
Roberto Porceddu, Developer
Thomas Arcuri, Product Designer
Pietro Putelli, Developer
Matteo Luceri, Developer