Uber Eats torna a giocare con il football e il cibo, due passioni profondamente intrecciate nella cultura americana, e lo fa riportando in scena la campagna Football Is for Food. Dopo il successo dello scorso anno con Matthew McConaughey, questa volta il protagonista è Bradley Cooper, grande tifoso dei Philadelphia Eagles.
L’idea creativa, firmata dall’agenzia Special US, gioca con la teoria del complotto secondo cui il football sarebbe stato inventato per vendere più cibo. Se McConaughey aveva dato voce alla ‘cospirazione’, ora Cooper si schiera dalla parte del football, chiedendo ironicamente alla NFL di smentire ufficialmente le accuse. Il risultato è una serie di scene divertenti in cui quarterback e giocatori si trasformano in improbabili promoter di uova, pane e altri alimenti.
La campagna debutta il 14 settembre durante il ‘Sunday Night Football’ e non si limita allo spot. Uber Eats integra infatti l’operazione con promozioni dedicate e un hub speciale nell’app, pensato per i tifosi che vogliono ordinare durante le partite. Una strategia che combina intrattenimento e attivazione concreta, rafforzando il legame del brand con l’esperienza del game-day.