“Il mondo delle criptovalute è di nuovo in fermento: Bitcoin ha infranto i suoi record precedenti, superando i 120.000 dollari e stabilendo un nuovo massimo storico (ATH). Questo traguardo monumentale, con notizie che indicano un tocco di 121.000 e persino 122.000 dollari su alcune borse, sottolinea un potente cambiamento nel modo in cui il mondo percepisce gli asset digitali. Bitcoin non sta solo sopravvivendo; sta prosperando, sfidando gli scettici e consolidando il suo posto nel panorama finanziario globale”, commenta nella nota Massimo Di Rosa, Country Director di Bitpanda per l’Italia.
Fattori chiave dietro all’ascesa del BTC
Secondo gli analisti di Bitpanda questa straordinaria ascesa oltre i 120.000 dollari non è un evento casuale, ma il culmine di diverse forze influenti. L’adozione istituzionalecontinua a essere un catalizzatore primario. Le principali istituzioni finanziarie, un tempo esitanti, stanno ora abbracciando attivamente Bitcoin, considerandolo una legittima riserva di valore e un asset strategico. Il crescente flusso di capitale istituzionale nello spazio cripto conferisce una credibilità e una stabilità significative alla valutazione di Bitcoin. Inoltre, i costanti afflussi negli Exchange-Traded Fund (ETF) spot di Bitcoin hanno dimostrato una domanda sostenuta e forte per l’asset digitale.