Le Bibite Sanpellegrino rinnovano completamente l’immagine e la visual identity per valorizzare al massimo i punti di forza del brand: qualità, italianità e forte riconoscibilità. Il nuovo design grafico interessa l’intera gamma di prodotti, con l’obiettivo di renderli ancora più visibili a scaffale, riconoscibili al primo sguardo e coerenti nella comunicazione.
Elemento centrale di questo restyling è lo scudo, simbolo storico del marchio, che diventa oggi il punto di connessione tra tradizione e modernità. Ogni bibita si veste con un’identità visiva personalizzata, che riflette il suo carattere, mantenendo però un linguaggio visivo comune a tutta la linea.
La Gamma Naturali, realizzata con ingredienti 100% naturali e agrumi italiani, mette in risalto la frutta attraverso immagini realistiche e colori vivaci, esaltando così il gusto e l’autenticità dei prodotti come Aranciata, Aranciata Amara e Limonata.
Le novità più evidenti riguardano le Icone Italiane.
Chinò si presenta con un look total black che enfatizza la sua anima forte e fuori dagli schemi, arricchito dal ritorno del logo storico (con la N rovesciata) in una veste aggiornata e moderna, e accompagnato dal racconto delle sue origini siciliane.
Cocktail si distingue per il rosso brillante e un visual che evoca freschezza, convivialità e momenti spensierati, con bollicine dinamiche e messaggi positivi.
Anche la Gamma Zero (senza zuccheri aggiunti) si allinea alla nuova immagine: le varianti Classica, Chinò e Cocktail adottano lo scudo argentato per evidenziare la specifica formulazione.
Come sottolinea Chiara Della Maggiora, Brand Manager di Bibite Sanpellegrino, questo cambiamento risponde al bisogno di dialogare con un consumatore sempre più attento e consapevole, comunicando in modo chiaro l’origine italiana, la qualità degli ingredienti e il carattere unico del brand.
Il lancio delle nuove grafiche avverrà a partire dal secondo trimestre del 2025, accompagnato da una revisione completa dei materiali di comunicazione e degli strumenti per il punto vendita, per offrire un’esperienza di consumo coerente e immersiva in ogni contesto. Il progetto di restyling è stato curato in collaborazione con l’agenzia Futurebrand.