AI Tech Data

Bedtime Donations, l’app che trasforma le storie della buonanotte in audiolibri per bambini non vedenti

RSBC e Innocean Berlin lanciano un’app che trasforma la lettura di storie della buonanotte in audiolibri accessibili, con il contributo di genitori, volontari e celebrities

In occasione della Giornata Internazionale dell’Alfabetizzazione, la Royal Society for Blind Children (RSBC) e Innocean Berlin lanciano l’app Bedtime Donations, pensata per rendere le storie della buonanotte accessibili ai bambini non vedenti o con disabilità visive.

L’app trasforma la lettura quotidiana in audiolibri gratuiti: i genitori leggono storie dalla libreria dell’app e, grazie a un’intelligenza artificiale sicura, le registrazioni diventano disponibili per i bambini ciechi. La libreria include centinaia di storie senza copyright provenienti da Project Gutenberg.

In poche ore dal lancio, l’app è arrivata al primo posto nelle classifiche UK delle app di libri. Oltre 2.000 download in un giorno e più di 700 storie donate subito, con la partecipazione anche di celebrità britanniche che hanno prestato la loro voce alla campagna.

Bedtime Donations punta a crescere nel tempo, aggiungendo lingue e generi diversi, e a costruire una biblioteca gratuita, accessibile e inclusiva.

Come funziona

L’app offre due modalità: Reader, per leggere ad alta voce, e Listener, per ascoltare le storie registrate. Tutto è progettato con accessibilità al centro, dai colori ai font, con riconoscimento vocale su iOS e Android. L’obiettivo è rendere la lettura inclusiva, divertente e semplice per tutti i bambini.

Disponibile su App Store e Google Play.