Eventi

Sarà ‘Beauty in Action’ la Cerimonia di Chiusura dei Giochi Olimpici Invernali di Milano Cortina 2026

E' stato presentato al Teatro Filarmonico di Verona il tema creativo dell’evento di chiusura delle prossime Olimpiadi Invernali, annunciando anche il primo talento coinvolto nello spettacolo: l’étoile internazionale Roberto Bolle

È ‘Beauty in Action’ il titolo della Cerimonia di Chiusura dei Giochi Olimpici Invernali Milano Cortina 2026, in programma il 22 febbraio all’Arena di Verona.

Per la prima volta nella storia, una Cerimonia Olimpica si terrà in un monumento patrimonio dell’Umanità, trasformando l’Arena in un palcoscenico a cielo aperto, simbolo di una bellezza che unisce cultura, sport e innovazione.

Sarà un tributo alla bellezza in movimento, alla fusione tra arte, sport e relazioni umane. Lo spettacolo intreccerà lirica, musica, danza, cinema, design e tecnologia, celebrando la creatività italiana e la sua capacità di trasformare l’estetica in emozione.

Accanto a Roberto Bolle, lavorerà una squadra di talenti guidata da Alfredo Accatino, Presidente di Filmmaster, con Adriano Martella (Creative Director), Stefania Opipari (Show Director), Stefano Ciammitti (Costume Designer), Michele Braga (Music Director) e Claudio Santucci (Set Designer).

La scenografia, ispirata a una goccia d’acqua, simboleggerà il ciclo naturale che unisce montagna, pianura, città e mare. L’Arena si trasformerà in una grande piazza italiana viva e dinamica, dove atleti e pubblico saranno protagonisti di una festa corale che renderà omaggio al coraggio e alla passione dello sport.

La cerimonia si estenderà anche a Piazza Bra e al Teatro Filarmonico, con il coro e l’orchestra della Fondazione Arena di Verona, accompagnando il pubblico fino all’ultimo istante dei Giochi Olimpici.