Commerce

Lega Serie A sbarca nel social commerce, partnership con Bazr per un’esperienza sportiva immersiva e interattiva

Già in progettazione una campagna istituzionale sui media classici, televisione in primis, per l’anno prossimo, ma la definizione dell'agenzia creativa è ancora in corso. Starcom invece seguirà l'azienda, con un budget per l’anno in corso di 15-18 milioni di euro, includendo campagne e attivazioni
Luigi De Siervo e Simone Giacomini
Luigi De Siervo e Simone Giacomini

La Lega Serie A e Bazr, la prima piattaforma italiana indipendente di live social commerce, hanno siglato una partnership strategica (già annunciata a giugno), destinata a ridefinire l’interazione con i tifosi: un passo concreto verso la trasformazione digitale dell’esperienza sportiva, offrendo l’accesso a un ambiente immersivo e interattivo, in cui contenuti live, creator e shopping in tempo reale si fondono in un’unica esperienza coinvolgente.

“La Lega Serie A si conferma all’avanguardia nell’adottare nuovi linguaggi e formati di intrattenimento”, ha confermato Simone Giacomini, Founder di Bazr. “Questa partnership nasce da una visione comune: costruire una relazione diretta, autentica e partecipativa con i tifosi, trasformando ogni partita, ogni gesto tecnico, ogni storia in un contenuto da vivere e condividere”.

Grazie alla piattaforma Bazr – scaricabile gratuitamente da Apple Store e Google Play – i fan potranno entrare in possesso dei palloni dei gol di 100 partite selezionate tra Serie A Enilive, Coppa Italia Frecciarossa ed EA SPORTS FC Supercup: veri e propri oggetti da collezione, simboli tangibili dell’emozione unica che accompagna ogni gol segnato. Oltre ai palloni dei gol, Bazr metterà in vendita un’ampia gamma di item ed esperienze esclusive: fasce da capitano, walkabout a bordo campo in occasione delle finali di Coppa Italia Frecciarossa e EA SPORTS FC Supercup, incontri con leggende del calcio italiano, trophy tour e pacchetti experience.

Uno show settimanale con creator e sportivi

“Con la partenza del campionato il 23 agosto”, ha sottolineato la Chief Marketing Officer Anna Viganò, “inizierà uno show settimanale, ‘Palla al Centro’, disponibile ogni martedì sull’app, con conduttori e ospiti diversi tra cui celebrities e talent creators. Sarà supportato da copertura mediatica settimanale con lanci e anticipazioni sullo show della settimana successiva sui social, piattaforme digitali e distribuzione digitale a supporto”.

“Durante le partite di DAZN, poi, un QR code apparirà in overlay al gol per aprire direttamente l’app, o, se l’utente non è registrato, per avviare sarà una call to action finalizzata, che inviterà l’utente ad attivare la campanella e partecipare allo show per vincere i palloni dei gol”, ha proseguito. “Presto verranno aperte altre categorie – padel, musica ed entertainment – che si aggiungono a tech, accessori, beauty, moda e sport (calcio e tennis, ma non solo)”.

Un budget da 18 milioni per l’anno in corso

“Entro la fine dell’anno, sono previste altre campagne sempre più mirate sui benefici e l’efficienza della piattaforma, con messaggi creativi specifici per target (utenti, venditori, creators, con distinzioni per appassionati di tennis o calcio). L’obiettivo è raccontare l’applicazione in modo più granulare, approfondendo prodotto e funzionalità”, ha raccontato la Cmo. “Già in progettazione una campagna istituzionale sui media classici, televisione in primis, per l’anno prossimo, come quella di Sanremo del 2025, ma definizione dell’agenzia creativa è ancora in corso. Starcom invece seguirà l’azienda, con un budget per l’anno in corso di 15-18 milioni di euro, includendo campagne, attivazioni, partnership e sponsorship”.

“Il successo ottenuto in questi anni con le aste dei palloni dei gol delle nostre competizioni, tra i quali quello del gol di McTominay in Napoli-Cagliari, assegnato per la cifra più alta dall’inizio dell’iniziativa, dimostra quanto i fan della Serie A desiderino sentirsi parte attiva dell’evento, e quanto potenziale ci sia nella valorizzazione dei nostri asset”, ha concluso l’Amministratore Delegato di Lega Serie A, Luigi De Siervo. “Bazr è il partner ideale per dare continuità a questo progetto e avvicinarci al mondo dei più giovani, grazie a una piattaforma innovativa e a modalità di interazione pensate per le nuove generazioni. Ottenere i palloni dei gol sarà ancora più semplice e coinvolgente, offrendo ai tifosi la possibilità di collezionare un oggetto unico che racchiude un momento di gioia irripetibile”.

di Massimo Bolchi