Mercato

Banca Mediolanum apre alle gestione dei Grandi Patrimoni. Al via la campagna che lancia il nuovo servizio

In Italia ci sono 900.000 famiglie che possiedono un patrimonio di almeno 2 milioni di euro, senza contare che stiamo per affrontare il maggior passaggio ereditario di quote mai visto nel paese: oltre 800 miliardi
Grandi patrimoni

Il mercato del Private Banking in Italia continua a crescere a ritmi sostenuti, superando i 1.200 miliardi di euro di masse gestite, secondo i dati più recenti di AIPB (Associazione Italiana Private Banking). Un segmento che, anno dopo anno, si conferma strategico per il sistema finanziario italiano, sostenuto da una domanda sempre più sofisticata e da clienti con esigenze evolute nella gestione dei propri asset.

In questo scenario in costante espansione, Banca Mediolanum, con una quota di mercato forte di ben 42 miliardi di euro di clientela a elevata patrimonialità e una posizione tra i primi dieci operatori in questo segmento di mercato, annuncia il lancio di Grandi Patrimoni, un nuovo ecosistema di servizi di private banking con il quale punta a rafforzare ulteriormente il proprio ruolo nel panorama italiano del comparto, intercettando i bisogni di una fascia di clientela sempre più centrale nella crescita e nella stabilità del sistema finanziario del Paese.

“In Italia vi sono 900.000 famiglie che possiedono un patrimonio di almeno 2 milioni di euro”, sottolinea a youmark Stefano Volpato, Direttore Commerciale di Banca Mediolanum, spiegando la ratio dell’operazione, “70.000 con un patrimonio di almeno 5 milioni, e 42.000 con più di 10 milioni di euro. Senza contare che stiamo per affrontare il maggior passaggio ereditario di quote mai visto nel paese: oltre 800 miliardi”.

Per rafforzare il posizionamento e consolidare la visibilità dell’iniziativa, da maggio a settembre è prevista una campagna pubblicitaria nazionale, con uscite sui principali quotidiani generalisti ed economici, riviste di settore e pubblicazioni dedicate al mondo degli alto-spendenti.

Il piano media sarà completato da maxi-affissioni nelle città chiave, dove sono già attivi gli spazi brandizzati Grandi Patrimoni pensati per offrire un’esperienza esclusiva e altamente personalizzata, in cui la relazione con il cliente si fonda sulla visione olistica del patrimonio e sull’accompagnamento verso il raggiungimento dei propri progetti di lungo termine.

In questa prima fase di lancio, gli spazi dedicati si trovano in location come alazzo Biandrà a Milano, Via dei Due Macelli a Roma, Padova, Bologna e Napoli. Luoghi riconoscibili già dall’esterno con targhe e insegne e progettati per offrire un’esperienza all’altezza delle aspettative di una clientela high net worth.

Tutte le nuove soluzioni dedicate ai Grandi Patrimoni sono facilmente identificabili grazie a un logo distintivo, presente fin dal naming dei prodotti di investimento e credito creati ad hoc per questo segmento.

La creatività della campagna è firmata NEXT DIFFERENT, circuito OOH Acone Associati.