Il 24 settembre 2025 saranno pubblicate le anticipazioni dell’indagine Audiradio, che fornisce la rilevazione ufficiale dell’ascolto delle emittenti radiofoniche pubbliche e private, nazionali e locali, relative al primo semestre dell’anno. I dati saranno disponibili sul sito ufficiale: www.audiradio.info.
Un’indagine rinnovata
Pur mantenendo continuità con le ricerche precedenti, la nuova indagine presenta alcune novità: i questionari sono stati aggiornati, la struttura campionaria rinnovata e le tecniche di elaborazione dei dati migliorate. In futuro, la ricerca si arricchirà anche della misurazione censuaria degli ascolti on-demand digital. Per questo motivo, i dati 2025 non sono confrontabili con quelli delle indagini passate, che seguivano metodologie differenti.
Metodologia e campioni
La ricerca si basa su 200.000 interviste CATI, realizzate tramite tre questionari distinti su campioni indipendenti:
-
Stream A1: esclusivamente per le radio locali
-
Stream A2: radio locali e nazionali
-
Stream B: solo radio nazionali
Attraverso un processo di fusione dei dati, i risultati dei tre Stream confluiscono in un unico database, che costituisce la fonte dei dati sui volumi e del nastro di pianificazione, che sarà rilasciato successivamente.
Verso la Total Audience
Al momento, la banca dati non include gli ascolti on-demand digital, che verranno integrati successivamente nella Total Audience, comprensiva sia dell’ascolto in diretta sia di quello on-demand. Questo aggiornamento allinea la rilevazione radiofonica italiana alle best practice nazionali e internazionali, offrendo dati più completi e precisi per gli operatori del settore.