L’attrice si è spenta circondata dall’affetto dei figli a Nemours, vicino Parigi, dove risiedeva ormai stabilmente da qualche anno. Pseudonimo di Claude Joséphine Rose, era nata a Tunisi, il 15 aprile del 1938. A dare l’annuncio il suo agente all’AFP. Era malata da tempo.
“Claudia Cardinale incarnava una libertà, una visione e un talento che hanno contribuito in modo determinante alle opere dei più grandi, da Roma a Hollywood, fino a Parigi, che scelse come patria. Noi francesi porteremo sempre nel cuore questa stella italiana e mondiale, per l’eternità del cinema”, ha scritto su X il Presidente francese Emmanuel Macron.
Cinque David di Donatello, altrettanti Nastri d’argento, i premi alla Carriera di Venezia e Berlino riassumono in parte il suo successo.
Tra i suoi film più celebri, accanto al protagonista Marcello Mastroianni, Il bell’Antonio di Mauro Bolognini, La ragazza con la valigia di Valerio Zurlini, 8 ½ di Federico Fellini e soprattutto Il Gattopardo di Luchino Visconti e La ragazza di Bube di Luigi Comencini, La pelle di LilianaCavani. E’ stata anche Paolina Bonaparte in Austerlitz e Claretta Petacci in Claretta di Pasquale Squitieri.