È partita la nuova campagna social di Assobibe – l’associazione di Confindustria che rappresenta le imprese che producono e vendono bevande analcoliche in Italia – contro la Sugar tax, che entrerà in vigore il prossimo 1° luglio 2025. L’obiettivo di ‘Oggi noi, e domani?’ è duplice: comunicare la preoccupazione delle imprese che vivono un momento di forte incertezza e lanciare un appello alle Istituzioni per sensibilizzarle sugli effetti devastanti della nuova imposta sulle aziende in un contesto già critico, caratterizzato da dazi, aumento dei costi e fiscalità alle stelle.
“Con questa campagna vogliamo sottolineare la follia di questa norma e l’accanimento nei confronti delle nostre imprese. Un messaggio volutamente provocatorio per ribadire il nostro appello alle Istituzioni perché è arrivato il momento delle scelte di senso per fronteggiare l’incertezza in cui vertono le imprese e neutralizzare le numerose minacce che incombono sul comparto delle bevande. Un settore che esprime nel Paese un alto valore sociale ed economico, con aziende e stabilimenti localizzati su tutto il territorio, che generano un valore complessivo pari a 4,9 miliardi di euro”, ha commentato in una nota Giangiacomo Pierini, Presidente di Assobibe.
Una campagna ‘disruptive’
Curata da Kirweb, la campagna ha scelto di andare oltre i canoni convenzionali con un approccio strategico e originale puntando a suscitare reazioni da parte dei cittadini italiani e delle istituzioni chiamate a prendere una decisione sull’imminente entrata vigore della Sugar tax.
La campagna prevede lo sviluppo di diversi soggetti creativi. I primi di questi sono già online a partire da oggi e nelle prossime settimane si alterneranno con proposte ancora più impattanti. Non solo contenuti che si rivolgono direttamente a figure politiche italiane di spicco, ma anche una serie di post informativi che puntano a scardinare le fake news più diffuse e a fornire informazioni utili sul mondo delle bevande analcoliche: ‘Non ce la beviamo’ è la rubrica social che contrasta le fake news; ‘Parlano le bibite’ è invece la rubrica social pensata per fornire contenuti informativi interessanti al target di riferimento. Creatività divertenti e ingaggianti che vedono le bevande analcoliche – come le cedrate, le aranciate o i chinotti – farsi portavoce di messaggi ai cittadini.
La campagna è online, sui canali Linkedin, Facebook, Instagram e X di Assobibe, a partire dal 27 marzo 2025.