È stata inaugurata a Milano un’installazione originale site-specific dedicata ad Arlecchino, realizzata dal light artist Angelo Bonello grazie alla collaborazione tra Piccolo Teatro di Milano, A2A e Banco dell’energia. L’opera celebra il ritorno nella storica sede di Via Rovello dello spettacolo teatrale ‘Arlecchino servitore di due padroni’ di Giorgio Strehler, nella nuova messa in scena di Stefano de Luca, in programma dal 23 ottobre al 2 novembre.
La scultura, realizzata in luce e legno, riproduce le fattezze di Arlecchino e vuole rendere omaggio alla Commedia dell’Arte, diventando al contempo una metafora della complessità dell’uomo contemporaneo. Bonello ha creato un Arlecchino acrobata e giocoliere, animato tra lettere e simboli che si trasformano in parole e significati.
La scultura luminosa accompagnerà tutte le repliche dello spettacolo ed è stata prodotta da Casta Diva Art&Show.
Durante l’inaugurazione è stata inoltre annunciata la partnership triennale tra A2A e Piccolo Teatro: il Gruppo sosterrà l’istituzione teatrale nel periodo 2026-2028 con un programma di appuntamenti co-progettati, che coinvolgeranno anche il Banco dell’energia, rafforzando il legame tra arte, cultura e sostenibilità.