Campagne

Apri un libro e il mondo prende vita: è la magia di ‘Bring a Book to Life’, la campagna globale di Amazon Books

Con tecniche miste come stop motion, anime e VFX, la campagna ricrea i mondi invisibili dei libri e invita i lettori a co-creare le storie insieme ai loro testi preferiti.

Personaggi che prendono vita, ambientazioni che si animano e scene spettacolari che fluiscono dai tuoi occhi alla realtà. Succede in ‘Bring a Book to Life’ (Dai vita a un libro), la nuova campagna globale di Droga5 London, parte di Accenture Song, per Amazon Books e Kindle, lanciata in Regno Unito, Germania e Stati Uniti.

Il nuovo concept creativo è un’evoluzione della campagna  ‘That Reading Feeling Awaits’ e si concentra sull’idea che i libri hanno bisogno dei lettori per co-creare i mondi che esistono. A differenza di altri mezzi di narrazione, una storia in un libro non va avanti da sola, ma richiede l’immaginazione del lettore per prendere vita.

Un viaggio multicanale nei mondi della lettura

Il film, diretto da Steve Rogers, drammatizza il momento in cui un lettore apre un libro: mondi congelati si animano istantaneamente e tornano in azione dal punto in cui il lettore si era interrotto, continuando mentre il lettore gira la pagina. Da un duello tra samurai a una stazione ferroviaria di Berlino degli anni ’50, da un maniero dissoluto a un caotico inseguimento post-apocalittico, ogni mondo viene messo in pausa quando il lettore distoglie lo sguardo dalla pagina e si riaccende nel momento in cui vi ritorna.

L’OOH prende momenti altamente visivi di generi diversi – romanticismo, horror, fantascienza e altro ancora – e li porta in vita con illustratori specializzati in generi specifici, utilizzando stili, movimenti e suoni diversi, per apparire sui mezzi di trasporto, alle fermate degli autobus e sugli schermi delle principali città.

L’idea si estende alla radio, con la voce dell’acclamato attore Jonathan Hyde, mentre i personaggi dei libri aspettano le persone durante la loro giornata. C’è un samurai con una faida sanguinosa, un sexy principe vampiro e l’equipaggio ‘ammuffito’ di un sottomarino, tutti in attesa di prendere vita mentre diversi lettori svolgono le loro mansioni quotidiane.

Il potere della co-creazione

Larry Seftel, Direttore creativo del gruppo Droga5 London, commenta in una nota: “Molto prima che i media interattivi diventassero una realtà, c’erano i libri. In parole povere, i libri non sono nulla senza i lettori. Certo, l’autore ha un’idea di come sono i suoi personaggi, ma quando leggiamo, creiamo mondi tutti nostri, nessuno uguale all’altro. Non esiste letteralmente nessun’altra forma d’arte così emozionante e la nostra campagna è una celebrazione di questa verità. Quando diamo vita ai libri, loro fanno lo stesso per noi”.