Robby Walker, dirigente senior di Apple ed ex responsabile dello sviluppo di Siri, lascerà l’azienda il prossimo mese, secondo quanto riportato da Bloomberg. Walker aveva guidato il rinnovamento dell’assistente vocale di Cupertino fino a marzo 2025, quando la supervisione del progetto è stata trasferita a Craig Federighi, responsabile del software.
La sua decisione arriva in un momento critico per Apple, che ha registrato diversi ritardi negli aggiornamenti di Siri, tra cui le funzionalità annunciate nel 2024 per permettere all’assistente di accedere a informazioni personali e gestire più app. Secondo fonti interne citate da Bloomberg, Walker aveva definito questi ritardi “imbarazzanti”, sottolineando le difficoltà nel competere con gli assistenti AI di Amazon e Google.
Dopo aver lasciato il team di Siri, Walker ha assunto la direzione della divisione “Answers, Information and Knowledge“, incaricata dello sviluppo di un nuovo motore di ricerca basato su intelligenza artificiale, noto internamente come Answers. Il progetto mira a competere con piattaforme come ChatGPT e Perplexity, con lancio previsto nella primavera del 2026.
L’uscita di Walker solleva interrogativi sulla capacità di Apple di rispettare questa tabella di marcia e di consolidare la propria strategia AI.