Commerce

American Express entra nel commerce media con ‘Amex Ads’

La piattaforma pubblicitaria sfrutta i dati dei titolari Amex per campagne digital mirate nel settore travel
American Express Logo

American Express debutta nel mercato del commerce media con Amex Ads, una nuova piattaforma pubblicitaria che permette ai brand di raggiungere i titolari di carta Amex negli Stati Uniti attraverso gli asset digitali dell’azienda, a partire dal portale AmexTravel.com.

Secondo il comunicato ufficiale, la piattaforma permette di attivare campagne su più canali digitali, integrando formati display e social, e offrendo strumenti per misurare le performance e personalizzare le strategie di advertising in tempo reale.

Il progetto nasce nel settore travel, dove American Express vanta una presenza consolidata e una base di utenti altamente profilata, ma l’obiettivo è estendere progressivamente la piattaforma ad altre proprietà digitali e categorie merceologiche. L’intento è mettere a disposizione dei brand i dati proprietari di spesa e preferenze d’acquisto dei propri clienti, nel pieno rispetto della privacy, per creare connessioni più rilevanti e misurabili.

“Amex Ads consente ai brand di comunicare con i nostri clienti in modo più utile e contestuale, nel rispetto dei più alti standard di sicurezza e fiducia”, ha dichiarato in una nota Elizabeth Rutledge, Chief Marketing Officer di American Express. “La nostra visione è creare esperienze pubblicitarie che offrano valore sia agli inserzionisti sia ai titolari di carta”.

Tra i primi test pilota, Marriott e Tumi hanno già registrato risultati superiori ai benchmark di riferimento: Marriott ha triplicato i tassi di conversione rispetto alle proprie campagne tradizionali, mentre Tumi ha ottenuto un ROAS superiore del 30%.

Con questo lancio, American Express entra a pieno titolo nel crescente mercato del commerce media, oggi trainato da player come Amazon Ads e Walmart Connect. A differenza dei retailer, però, Amex punta sulla qualità e profondità dei propri dati transazionali e su un modello ‘closed-loop’ che collega esposizione pubblicitaria e acquisti effettivi, online e offline.

La piattaforma – per ora attiva solo negli Stati Uniti – rappresenta il primo passo verso una nuova linea di business media-driven, che sfrutta il potenziale dei dati finanziari per costruire esperienze pubblicitarie premium e misurabili.