Interviste

AliExpress ascolta gli italiani: dati, insight e valore al centro dello shopping online

Dalle vacanze estive, al ritorno alla routine di settembre AliExpress si conferma una piattaforma che comprende le esigenze dei consumatori italiani, offrendo convenienza, varietà e un’esperienza pensata su misura per ogni momento della vita
Sara Zheng, Marketing Director AliExpress Italia e Spagna
Sara Zheng, Marketing Director AliExpress Italia e Spagna

Lo shopping online in Italia è sempre più parte della quotidianità. AliExpress, il marketplace online globale lanciato nel 2010 e parte di Alibaba International Digital Commerce Group, permette ai consumatori di acquistare prodotti da tutto il mondo offrendo convenienza, ampia scelta e un’esperienza affidabile. In un contesto in cui le abitudini variano tra generazioni, stagioni e promozioni, comprendere le priorità dei consumatori è fondamentale. Grazie ai dati raccolti nei suoi Consumer Insight Report, AliExpress ascolta gli italiani e traduce questi insight in esperienze concrete, dalla facilità d’uso alla varietà di prodotti, fino a strumenti innovativi come la Best Price Guarantee.

In questa intervista, Sara Zheng, Marketing Director di AliExpress per Italia e Spagna, racconta come la piattaforma costruisce valore a lungo termine, risponde ai bisogni reali dei consumatori e accompagna gli utenti nei momenti chiave della loro vita quotidiana, dalle vacanze estive al ritorno alla scuola.

AliExpress è ormai una delle piattaforme più conosciute e utilizzate in Italia. Come descriverebbe oggi il legame tra AliExpress e i consumatori italiani e quali aspetti apprezzano di più della vostra offerta?

Oggi AliExpress è una realtà consolidata anche in Italia: secondo uno dei nostri ultimi Consumer Insights Report, molti utenti ci indicano tra i loro siti preferiti per lo shopping online e apprezzano in particolare la convenienza, la varietà e la semplicità d’uso della piattaforma. Il 65% degli utenti italiani afferma di apprezzare l’esperienza di acquisto su AliExpress, e in tanti dichiarano di trovare sempre ciò che cercano, rimanendo spesso sorpresi dall’ampiezza dell’offerta. A confermare la qualità dell’esperienza, oltre il 90% consiglierebbe AliExpress ad amici e familiari – un dato che conferma la solidità e l’autenticità del legame con i consumatori italiani.

Dai vostri Consumer Insight Report emergono priorità molto chiare: risparmio, ampia scelta e un’esperienza semplice. Quali sono le esigenze più sentite oggi dagli italiani e come vi state muovendo per rispondervi?

Le ricerche ci mostrano che lo shopping online è ormai parte integrante della vita quotidiana: il 67% degli italiani acquista tramite marketplace e oltre il 27% ha trascorso in media da una a due ore alla settimana navigando online e cercando prodotti nell’ultimo trimestre. Le categorie più richieste vanno dall’abbigliamento all’elettronica, dal beauty al food. In questo contesto, gli italiani cercano soprattutto convenienza, varietà e semplicità: il 74% afferma che su AliExpress riesce a ottenere di più con meno, e l’81% considera la piattaforma comoda e facile da usare. Il nostro impegno è continuare a garantire un’offerta ampia e un’esperienza fluida, in linea con le aspettative e le priorità dei consumatori italiani.

Più della metà degli italiani aspetta le promozioni stagionali per fare acquisti, e molti utilizzano codici sconto o programmi fedeltà. Come AliExpress intercetta questa sensibilità e quali strumenti offrite per garantire il massimo valore ai consumatori?

Il tema delle promozioni è centrale: oltre la metà degli italiani preferisce aspettare i momenti giusti per acquistare. Per questo mettiamo a disposizione strumenti come la Best Price Guarantee, che consente di ottenere un rimborso se entro sette giorni si trova lo stesso prodotto a un prezzo inferiore su un’altra piattaforma. In parallelo, proponiamo campagne stagionali molto attese – dai Super Sconti Estivi al Back to School – insieme a premi, codici sconto e programmi fedeltà. L’obiettivo è offrire valore concreto e trasparente, aiutando i consumatori a ottenere sempre il massimo dai propri acquisti.

Dalla Gen Z, che passa oltre 3 ore a settimana nello shopping online, fino a Millennials e Gen X: come differenziate l’approccio per rispondere alle aspettative di consumatori così diversi tra loro?

Il nostro approccio è fortemente data-driven: osserviamo i comportamenti di acquisto delle diverse generazioni per adattare la nostra offerta. La Gen Z, ad esempio, è molto attiva nello shopping online e rappresenta un segmento in forte crescita, soprattutto nelle grandi città. Ma anche Millennials e Gen X hanno un ruolo importante, con frequenze di acquisto elevate. Grazie al Consumer Insight Report, possiamo segmentare meglio i bisogni di ciascun target e creare un’esperienza più personalizzata, che vada dall’ampiezza dell’assortimento fino alle promozioni più rilevanti per ogni fascia di utenti.

Le vostre ricerche mostrano che gli italiani associano sempre più lo shopping online a momenti chiave: dal ritorno alla routine di settembre, vissuto come un ‘secondo Capodanno’, fino alla preparazione delle vacanze estive. In che modo AliExpress accompagna i consumatori in queste fasi della vita quotidiana?

I nostri report confermano che lo shopping online è parte integrante di momenti importanti. A settembre, un italiano su quattro trova difficile riprendere i ritmi dopo l’estate, mentre oltre la metà considera questo mese un nuovo inizio. AliExpress vuole rendere la transizione più semplice, con un’ampia gamma di prodotti per il Back to School e offerte pensate per questo momento dell’anno. Allo stesso modo, in estate lo shopping pre-partenza è ormai una routine: quasi il 50% acquista abbigliamento e il 45% articoli per la cura personale prima di partire. In tutte queste fasi ci impegniamo a essere un punto di riferimento, con convenienza, varietà e spedizioni rapide.

Il mercato dell’eCommerce è in continua evoluzione. Quali trend vedete emergere in Italia nei prossimi anni e come AliExpress vuole continuare a rafforzare il proprio legame con i consumatori?

In Italia vediamo crescere l’integrazione tra digitale e vita quotidiana: sempre più persone scelgono i marketplace per semplicità e convenienza, e l’orientamento al risparmio è destinato a rafforzarsi. Allo stesso tempo, i consumatori sono più consapevoli, selettivi e attenti alla qualità del servizio. La nostra visione è chiara: continuare ad ascoltare, analizzare i dati e tradurre questi insight in azioni concrete. Non ci limitiamo a vendere prodotti: vogliamo costruire valore a lungo termine, creando una relazione di fiducia con i nostri utenti italiani e accompagnandoli in ogni fase del loro percorso di shopping.