La 20ª edizione dei Campionati Mondiali di Atletica si svolgerà dal 13 al 21 settembre 2025 al National Stadium di Tokyo e sarà Warner Bros. Discovery (WBD) a trasmettere l’evento per milioni di spettatori in 45 mercati europei, compresa l’Italia, grazie a un nuovo accordo siglato con l’European Broadcasting Union (EBU).
Eurosport, visibile su discovery+ e disponibile su Dazn, TimVision e Prime Video Channels, trasmetterà in Italia 49 eventi in diretta e on demand, con oltre 2000 atleti in rappresentanza di circa 200 Paesi
Fra i protagonisti più attesi a Tokyo, il campione olimpico dei 100 metri Noah Lyles (USA), il recordman fuoriclasse dell’asta Armand Duplantis (Svezia) e la specialista dei 400 metri Femke Bol (Paesi Bassi), tutti pronti a difendere i rispettivi titoli mondiali, oltre alla velocista statunitense Gabby Thomas vincitrice di 3 medaglie d’oro a Parigi 2024.
L’Italia si presenta con una Nazionale molto ambiziosa dalla marcia degli ori olimpici Antonella Palmisano e Massimo Stano, alla campionessa europea dei 5000 e 10000 metri Nadia Battocletti; da Gianmarco Tamberi ai gioielli del salto in lungo Larissa Iapichino e Mattia Furlani, oltre al triplista Andy Diaz campione mondiale ed europeo indoor in carica, nella speranza di vedere Marcell Jacobs sfrecciare nello stadio che lo incoronò campione olimpico.
Una collaborazione di lunga data
WBD e l’EBU vantano una collaborazione di lunga data finalizzata a offrire una copertura capillare delle principali manifestazioni di atletica leggera, come i Mondiali e i Giochi Olimpici: il CIO ha affidato a WBD ed EBU i diritti di trasmissione per il periodo 2026/2032, che includeranno pertanto tutte le gare di atletica di Los Angeles 2028 e Brisbane 2032.