Per Natale Deutsche Telekom lancia una campagna che punta al cuore: ‘There’s no message heavier than the one we don’t send’ (‘Nessun messaggio pesa quanto quello che non inviamo). La storia racconta un tema universale, quello del silenzio che separa le persone e dell’importanza di riconnettersi con chi conta davvero.
Nel film al centro della campagna, una giovane donna porta con sé un enorme sacco, simbolo del peso emotivo delle parole non dette e delle relazioni rimaste in sospeso. Solo quando decide di inviare un messaggio, il carico scompare, liberando la protagonista e simboleggiando la forza di una semplice comunicazione.
La regia è di Harry Bradbeer, noto per Fleabag e Killing Eve, mentre la produzione è curata da Park Village di Londra. La creatività nasce da INGO Stockholm in collaborazione con Ogilvy Berlin. Le riprese, realizzate a Budapest, combinano un tono cinematografico intimo con un messaggio universale di vicinanza emotiva.
Pianificazione omnichannel
La campagna parte in dieci Paesi europei e viene trasmessa in TV, cinema, digital e social, con versioni ridotte ottimizzate per ogni piattaforma. Lo spot non promuove tecnologia o velocità di rete, ma il valore umano della connessione fra persone, soprattutto durante le feste.
Oltre ai canali tradizionali, lo spot è attivo sui social, con versioni brevi pensate per Instagram, Facebook e YouTube. L’obiettivo è stimolare la partecipazione: gli utenti sono invitati a condividere messaggi significativi e gesti di riconnessione, amplificando il messaggio centrale della campagna. In questo modo, la storia diventa un’esperienza immersiva, capace di unire storytelling emozionale e interazione digitale.
Credit
Agency: INGO Stockholm
Creative Direction: Daniel Fisher, Stephan Vogel, Matt Longstaff
Production: Park Village, London
Director: Harry Bradbeer
Music / Sound Design: Field Audio, Simon Koehler and Nicolaas van Reenen