StartupItalia lancia Virtual Village, ecosistema digitale italiano pensato interamente per i founder. Una piattaforma che dà alle startup maggiore visibilità e la possibilità di connettersi facilmente con investitori e corporate innovator. Grazie all’uso dell’Intelligenza Artificiale, della logica di community e di strumenti di posizionamento mirati, il Virtual Village diventa un luogo dove idee, capitali e opportunità si incontrano per accelerare l’innovazione.
Oggi ospita già oltre 100 startup e rappresenta l’evoluzione digitale dell’Innovation Village, lo storico spazio fisico dei SIOS, ora trasformato in un ambiente interattivo e accessibile tutto l’anno.
“Con il Virtual Village vogliamo offrire uno spazio digitale curato e selezionato, dove le startup possano connettersi, confrontarsi e raccontare il proprio percorso”, spiega nella nota Chiara Trombetta, Direttore Media e Eventi StartupItalia.
Come funziona il Virtual Village
L’accesso è gratuito. Dopo l’iscrizione, ogni startup ottiene subito:
-
una vetrina virtuale personalizzabile, tramite landing page dedicata su virtual-village.it
-
maggiore visibilità all’interno dell’ecosistema
-
accesso a eventi, workshop e iniziative esclusive
-
opportunità di networking con investitori, partner e altre startup
L’obiettivo è creare un ambiente semplice e intuitivo in cui le giovani imprese possano presentarsi in modo professionale e incontrare potenziali stakeholder.
La partnership con Radio 105
La collaborazione tra StartupItalia e Radio 105 amplia ulteriormente le opportunità per le realtà del Virtual Village. Da questo accordo nasce il 105 Startup Lab, un laboratorio dedicato ai founder che si terrà il 17 dicembre durante SIOS25 Winter, a Palazzo Mezzanotte.
Durante il laboratorio, i founder potranno:
-
simulare un’intervista radiofonica
-
imparare a raccontare al meglio la propria storia imprenditoriale
-
concorrere per partecipare alla diretta della rubrica 105 Startup, in onda ogni sabato
-
aspirare al Radio 105 Special Award 2025, assegnato durante SIOS25 Winter
Un’iniziativa pensata per aiutare le startup a migliorare il proprio storytelling e a raggiungere un pubblico ancora più ampio.
Gli investitori
Il Virtual Village offre agli investor uno spazio dedicato per esplorare le realtà più promettenti del panorama italiano. Ogni profilo startup contiene:
-
informazioni chiave
-
settori di attività
-
contatti principali
Gli investitori possono:
-
consultare i profili e accedere ai dati essenziali
-
inviare richieste di contatto tramite form dedicato, per parlare direttamente con i founder
-
partecipare a momenti di networking digitale
-
ricevere aggiornamenti personalizzati sulle startup di interesse
Una piattaforma in evoluzione
Il Virtual Village si trova in una fase di crescita: sta costruendo le basi per diventare una piattaforma sempre più completa, capace di mettere in relazione community, competenze e opportunità professionali.
Un progetto pensato per rafforzare l’intero ecosistema innovazione italiano, rendendo le connessioni più semplici, più veloci e più efficaci, conclude la nota.