New7Wonders, l’organizzazione mondiale che da anni coinvolge il pubblico nella scelta delle Meraviglie del mondo, ha lanciato, in occasione della Giornata Mondiale delle Città 2025, la sua nuova iniziativa: 7 Wonders of Future Cities.
Si tratta di una campagna globale che punta a individuare le sette realtà urbane che meglio rappresentano lo spirito di innovazione, sostenibilità e progresso umano alla base delle città del futuro.
Dopo una fase preliminare avviata all’inizio del mese, oggi prende ufficialmente il via la fase di proposte e candidature. Per i prossimi dodici mesi, città, quartieri e grandi progetti di sviluppo da ogni parte del mondo potranno proporsi o essere nominati, mettendo in evidenza i propri risultati in campi come la tecnologia, il design, la qualità della vita e l’armonia con l’ambiente.
Il fondatore e presidente di New7Wonders, Bernard Weber, ha spiegato che questa nuova iniziativa rappresenta un’evoluzione naturale della missione dell’organizzazione: “Con 7 Wonders of Future Cities passiamo dal celebrare il patrimonio dell’umanità al celebrare i suoi orizzonti. Le meraviglie del futuro si stanno costruendo oggi, attraverso le scelte, la creatività e il coraggio dei visionari urbani di tutto il mondo”.
“Oggi cominciamo una conversazione globale su cosa significhi davvero essere una ‘città del futuro’. Parliamo di come l’innovazione possa servire l’umanità e di come l’immaginazione possa riconnettere il progresso al suo scopo. Vogliamo premiare le città e i progetti che osano sognare e costruire un equilibrio migliore tra natura, comunità e crescita”, ha aggiunto il Direttore Jean-Paul de la Fuente.
Il coinvolgimento del pubblico sarà al centro dell’intero processo con la proclamazione ufficiale il 31 ottobre 2027. La campagna è coordinata da Global Platform Limited, la società con sede a Dubai che gestisce le attività internazionali e commerciali di New7Wonders.