Youmark

Telethon, dal 9 al 15 dicembre torna sulla Rai la maratona a sostegno della ricerca

Torna dal 9 al 15 dicembre prossimi la maratona televisiva e radiofonica Telethon sulle reti Rai, quest’anno giunta alla 24a edizione.

La raccolta fondi sarà destinata, anche quest’anno, a far avanzare la ricerca scientifica verso la cura di malattie genetiche rare che, proprio per la loro particolarità, sono spesso trascurate da investimenti pubblici e privati. La maratona sarà annunciata domenica 8 dicembre dagli studi di Domenica In, quando verrà ufficialmente aperto il numeratore, che visualizza in tempo reale le donazioni. Ad accompagnare i primi conteggi delle offerte ci saranno Fabrizio Frizzi, Arianna Ciampoli e Paolo Belli. Padrona di casa sarà Mara Venier.

Il numeratore si fermerà domenica 15 dicembre al termine, per prima volta, di una puntata speciale, in diretta tv su Rai 1, de L’Eredità di Carlo Conti, con un parterre che vedrà come ospiti Leonardo Pieraccioni, Giorgio Panariello, Maurizio Battista e Serena Autieri, protagonisti dell’ultimo film ‘Un fantastico via vai’ dell’attore-regista toscano.

Radio1 parteciperà attivamente a Telethon. Oltre agli spazi di informazione giornalistica con i quali si seguiranno gli eventi nei Gr dei tre canali radiofonici, tutti i programmi del canale  all news dedicheranno spazi ed approfondimenti alla maratona di solidarietà.

Inoltre, un ruolo importante sarà svolto dai Tg e da RaiNews 24 con un aggiornamento costante del numeratore nelle edizioni quotidiane, con collegamenti e ospiti in studio. La TGR con le sue rubriche avrà un ruolo determinante per la diffusione  degli eventi delle singole regioni legati alla maratona stessa.

‘IoEsisto’ è il claim della campagna Telethon 2013 per porre l’attenzione sull’esistenza delle persone, tra cui molti bambini colpiti da malattie genetiche rare.

Per raccogliere donazioni a sostegno della ricerca sulle malattie genetiche rare, la Fondazione Telethon ha lanciato la campagna pubblicitaria intitolata ‘#IoEsisto’. In onda a partire da dicembre, sarà declinata su stampa, radio e web. La campagna si articolerà anche sui principali social network. Alla campagna ‘#IoEsisto’ è associato il numero 45506, attivo dal primo al 18 dicembre, a cui sarà possibile donare 2 euro per ciascun Sms inviato da cellulari Tim, Vodafone, Wind, 3, Poste-Mobile, CoopVoce, Tiscali e Nòverca; 2 euro per ciascuna chiamata fatta sempre al 45506 da rete fissa Teletu, Twt e Clouditalia e 5 o 10 euro per ciascuna chiamata fatta allo stesso numero da rete fissa Telecom Italia, Infostrada, Fastweb e Tiscali. Su telethon.it  tutte le informazioni su come sostenere la Fondazione.