Youmark

Definire e sostenere l’identità competitiva dell’Italia per contribuire al rilancio del Paese. Nasce Fondazione Italia Patria della Bellezza con un pool di professionisti (e comunicatori) e brand convinti di riuscire nell’impresa

Presentazione ufficiale oggi della Fondazione Italia Patria della Bellezza. Maurizio di Robilant, esperto di branding, ha iniziato a lavorare al progetto nel 2013 chiamando attorno a sé un gruppo di partner e professionisti di diversa estrazione che concorrono alla messa a punto dell’idea e alla costituzione della Fondazione: Andrea Illy, Presidente della Fondazione Altagamma e Ceo di Illycaffè; Diego Visconti, Presidente della Fondazione Italiana Accenture; il giornalista e sociologo Giovanni Lanzone; Paolo Anselmi, Vice-Presidente della società di ricerca GFK; Marco Fanfani, Ceo di TBWA/ Italia; Matteo Farneti, Fondatore dell’associazione Milano Forward; Edoardo Andreoli, Avvocato associato dello Studio Chiomenti; François de Brabant, Presidente BU Between, gruppo Ernst & Young.

Alla nascita della Fondazione concorrono, inoltre, Fondazione Altagamma, Camera Nazionale della Moda Italiana, Cosmetica Italia, Fondazione Cologni dei Mestieri d’Arte, Fondazione Ernesto Illy, Touring Club Italiano, Associazione Nazionale Città dei Motori, tutti diventati promotori della Fondazione.

La Fondazione si pone la missione di definire e sostenere l’identità competitiva dell’Italia per contribuire al suo rilancio, trasformando il potenziale di Bbellezza che essa possiede in una risorsa strategica di sviluppo, capace di orientare le politiche economiche e sociali del Paese. Per fare dell’Italia la Patria della Bellezza.

Nel concreto, l’attività della Fondazione si esplica nell’ideazione e nel coordinamento di progetti volti al potenziamento dell’identità competitiva del Paese, tramite azioni che si sviluppano lungo alcune direttrici principali: misurare, educare, sviluppare e promuovere. In queste aree la Fondazione lancerà per il 2015 una serie di progetti, alcuni già avviati, che includono scuola, ricerca, impresa, turismo e made in Italy e, non ultimo, il marchio di promozione del Paese Italia Land of Beauty.

La Fondazione opera come una piattaforma progettuale aperta che aggrega, da un lato, le istituzioni della società civile che già operano a vario titolo nella direzione della valorizzazione del patrimonio italiano e, dall’altro, la migliore imprenditoria del Paese, con l’obiettivo di attivare un meccanismo virtuoso di contaminazione e accelerazione del nostro processo di rilancio.

I prossimi appuntamenti che vedranno la Fondazione protagonista sono:

–  TEDxMilano. Il 18 aprile 2015 presso il Teatro dell’Arte della Triennale di Milano l’appuntamento sarà interamente dedicato al tema Italia Patria della Bellezza.

– Viaggio in Italia, ricerca realizzata in collaborazione con GFK Italia. Effettuata prima di Expo 2015 l’indagine – che sarà ripetuta nel 2016 per poi diventare biennale – sarà un  benchmark per registrare e valutare l’effetto dell’evento Expo sulla percezione del nostro Paese all’estero.

La Fondazione patrocina inoltre le attività di 5VIE art+design, un progetto di marketing territoriale dedicato al rilancio dell’autentico centro storico di Milano.